L'agriturismo |
Azienda agricola di antica tradizione, la cui masseria si erge su una serie di pianori olivetati che si affacciano sul mare. Le nove unità abitative, di cui una predisposta per disabili, possono ospitare da due a quattro persone. Un dipinto murale raffigurante un uccello mitologico, pregno di valori e storie di altri tempi, caratterizza e denomina ciascun appartamento. |
![]() |
Cosa visitare |
Nei dintorni, nel raggio di 30 km, dell'agriturismo potrete visitare i centri storici di Roseto Capo Spulico, Oriolo, Rocca Imperiale e i loro castelli federiciani, nonchè il castello ducale di Corigliano Calabro, il tempio bizantino di San Marco e il Santuario del Patire a Rossano. E giungere poi agli scavi di Sibari e ai musei archeologici di Sibari, Amendolara, Policoro e Metaponto e molto altro ancora fino ad arrivare ai celeberrimi Sassi di Matera. Se poi la vostra passione sono le bellezze paesaggistiche, potrete avventurarvi tra le impressionanti Gole del Raganello, la Fiumara del Saraceno, le mura ciclopiche di Paludi fino a raggiungere tutta l'area del Parco Nazionale del Pollino, con il suo famoso e raro pino loricato. |
© 2019 Anna Acciardi Azienda Agrituristica - Tutti i diritti riservati - P.I. 02920620784
|